Creare una community di successo su Instagram: Il caso SIU

Scorri per leggere

Collaborare con la Società Italiana di Urologia (SIU) nella gestione del loro profilo Instagram ci ha permesso di trasformare la loro presenza digitale. Il nostro obiettivo è stato creare una piattaforma educativa e coinvolgente che informasse il pubblico su tematiche urologiche in modo innovativo e accessibile. Questa collaborazione ha rappresentato una sfida stimolante e un’opportunità per sviluppare piani editoriali efficaci e mirati.

Contenuti

La nostra strategia si concentra sulla creazione di una community informata e interessata.

La pubblicazione media prevede tre contenuti alla settimana divisi tra post e reel, più delle dirette aggiuntive con gli urologi SIU. I contenuti spaziano tra informazione, curiosità, consigli e domande frequenti, cercando di essere più vari possibili e mantenendo sempre il focus su quello che è l’argomento principale, ossia l’urologia.
 
Per rendere i contenuti fruibili ed in linea con il linguaggio di Instagram, abbiamo fatto un lavoro mirato su tone of voice e grafiche. Quest’ultime, infatti, composte principalmente da illustrazioni flat e colorate, riescono a fare molta più presa sugli utenti, contribuendo a rendere virali i nostri contenuti.
 
La scelta del nome utente “siu_urologia” invece, garantisce un migliore piazzamento sulla piattaforma. Gli utenti, infatti, spesso utilizzano la barra di ricerca del social network per cercare termini specifici legati al cliente.

Collaborazioni

Le collaborazioni con professionisti del campo medico che hanno un importante seguito sui social è fondamentale per permettere a SIU di crescere. Abbiamo realizzato contenuti con urologi, psicosessuologi, pediatri e non solo. Queste collaborazioni ci hanno permesso di creare contenuti altamente virali, che hanno raggiunto risultati importanti in termini di reach ed engagement. Per fare qualche esempio possiamo citare il reel realizzato con MySecretCase Education riguardo la prevenzione dei testicoli, ha raggiunto oltre 1 milione di persone; il reel sulla fimosi con Pediatra Carla, 500mila views; oppure il contenuto con Nicola Mondaini che ci spiega cos’è l’extender penieno, con ben 1,3 milioni di visualizzazioni, 9000 like, 500 commenti e oltre 2000 salvataggi.

Community

La community è un punto di forza, per questo la coinvolgiamo attivamente con costanza.

L’interazione con gli utenti avviene nelle stories, tramite quiz e Q&A, i quali poi ricevono risposta direttamente dagli urologi SIU. La comunicazione costante con chi segue il profilo fa sì che si crei un rapporto di fiducia e scambio reciproco, che contribuisce al rafforzamento di una community solida.

SIU Quiz
Q&A

Risultati e previsioni future

Il lavoro costante e mirato che stiamo portando avanti ha permesso di raggiungere 10mila followers nel primo anno, crescendo fino agli oltre 30mila attuali, diventando uno dei profili più seguiti tra tutte le società scientifiche mondiali. Negli ultimi sei mesi abbiamo registrato una crescita in termini di reach, engagement e like totali, saliti rispettivamente a 1.4M, 40K e 20K. L’utilizzo degli hashtag è studiato in base al contenuto e fornisce una panoramica su quali sono gli argomenti di tendenza, quelli con l’engagement rate più alto sono #urologi, #prostata, #eiaculazioneprecoce.

Follower
0
Ottobre 2022
Follower
0
Ottobre 2023
Follower
16000
Agosto 2024
I contenuti spesso raggiungono picchi di viralità che superano le centinaia di migliaia di views, e le collaborazioni con profili di rilievo sono in costante aumento.

La gestione del profilo Instagram di SIU ha dimostrato come una strategia ben pianificata e flessibile possa trasformare una pagina social in una community vivace e coinvolta. L’obiettivo ora è quello di ampliare ulteriormente la portata, garantendo sempre contenuti di qualità e raggiungendo collaborazioni sempre più importanti e funzionali.

Utilizziamo un tone of voice mirato e grafiche vettoriali per rendere i contenuti interessanti e fruibili sulla piattaforma.

Le collaborazioni con medici e specialisti con un ampio seguito sui social generano contenuti virali. Alcuni dei quali, come quello con MySecretCase Education o con l’urologo Nicola Mondaini hanno superato il milione di visualizzazioni.

Il coinvolgimento attivo della community con quiz, Q&A e risposte dirette dagli urologi, crea un rapporto di fiducia e scambio costante.

La community ha raggiunto 32,9mila followers in 19 mesi, i contenuti superano le centinaia di migliaia di views, e le collaborazioni con figure di rilievo continuano ad aumentare. Negli ultimi 6 mesi la reach è arrivata a 1.4M, con un totale di 20mila like totali e un engagement di 40K.